venerdì 18 agosto 2017

Prova applicazione pratiche gratuita



in costruzione
Via Carlo Alberto 20 Cividale del Friuli

Sabato

Domenica

Le Erbe del Patriarcato 2 e 3 settembre 2017


PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Piazza Paolo Diacono
ErbEccellenti  del territorio: dalla A di Aglio alla Z di Zafferano.
Aziende e prodotti dell’Associazione Regionale Produttori Erbe del Friuli Venezia Giulia - ERBE DEL PATRIARCATO

Tempi Balsamici: attività in piazza Diacono (Place del Feminis o Place des Iarbis)
Sabato:
ore 10.30 L’Orto della Salute: progettare un’aiuola con le Erbe
ore 11.00 Gusto e Benessere in tavola: Ristoratori ed esercenti presentano le loro creazioni a base di Erbe, commentate da un esperto nutrizionista.
Ore 14.00 presentazioni aziende
ore 15.00 Le Erbe di Altrove – Di Tè e di Spezie
ore 17.30 Dall’Essenza all’Olio Essenziale: Distillazione

Domenica:
Ore 11.00 Gusto e Benessere in tavola : Ristoratori ed esercenti presentano le loro creazioni a base di Erbe, commentate da un esperto nutrizionista.
Ore 14.30: Dall’Essenza all’Olio Essenziale: Distillazione
Ore 15.30 laboratorio con i bambini
Ore 16.30 laboratorio di cosmesi naturale (Bettina)
Ore 17.30 : laboratorio con le piante tintorie (Ennia)

Dalla A di Altern-attivA alla S di Starbene: l’associazione Altern-attivA presenta in piazza Diacono le proprie attività.  Iscrizioni alle dimostrazioni gratuite sull’uso esterno dei prodotti a base di Erbe (sede di via Carlo Alberto 20). Seminari informativi dei Naturopati associati sull’uso appropriato delle Erbe per il proprio benessere presso la sede di Via Candotti 3 ( a destra del Duomo). Informazioni presso il gazebo, sul sito www.alternattiva.it,  cell. 3334147250

Le Erbe di Cividale e delle Valli           
 Escursioni di fine estate con lo studio naturalistico ForEst
Cividale: Sabato ore 14.30 Punto d’incontro piazza Duomo                    
Valli del Natisone: Domenica ore 9.00 Punto d’incontro Torreano
Iscrizione consigliata       info@studioforest.it    cell. 339 5220309
Piazza Duomo

Gli espositori di “Salute alle Erbe – Bontà & Benessere” e i loro prodotti
Mostra CentErbe (Loggiato del Museo Archeologico)
Presenza di punto ristoro

Chiesa di Santa Maria di Corte                      
Sabato ore 11.00  Apertura della Mostra  L’avventurosa storia di un Patriarca verde. Equiseti. A cura Emiliano Troco, paleoillustratore.
L’esposizione rimarrà aperta fino a domenica. Orario 10.00-19.00     
Sabato ore 15.00   CONVEGNO Non solo Erbe. Progetti e Realtà in atto per lo sviluppo del Territorio.                                  
·         
. Armo 1191 - Arnica Montana Piancavallo. Scommettere sulle proprie idee. 
· Michele Ferrandino – Hemp®evolution. La ri-evoluzione della Canapa
· Ennia Visentini – Colori naturali per tessuti naturali. Una filiera con radici lontane. 
· Elena Valent – Dalla sperimentazione alla comunicazione di un Territorio. Esperienze in Carnia
· Maurizio Droli - Quando il Territorio diventa Salute. Terapia forestale nelle Valli del Natisone
· Giuliana Masutti - Turismo Esperienziale. Artés. Storie da vivere insieme


      Domenica ore 15.30
Incontro col dott. Franco FORNASARO
Fitoalimurgia ed Etnoiatria: quarant’anni di esperienze


 Sede dell’Associazione Regionale Produttori Erbe del FVG

Servizio navetta dal centro città alla sede dell'Associazione Regionale Produttori di Erbe (az. agricola Il Giardino del Chiostro - via Firmano 16)
Visite guidate al complesso monasteriale di San Giorgio in Vado, agli Orti-Giardino e ai percorsi tematici (orario continuato)



mercoledì 16 agosto 2017

Psicologia della Gestalt

Attività di gruppo coordinata dal Dr. Giandomenico Bagatin psicologo e psicoterapeuta.
Ti è mai successo nella vita di sapere la cosa giusta da fare e non farla?
E di ripetere gli stessi errori infinite volte pur sapendo razionalmente che ti stavi facendo del male?
Oppure di temporeggiare all'infinito nel prendere una decisione pur sapendo che il tempo non aspetta e non decidere è peggio che scegliere una decisione qualsiasi?
O magari di farti prendere dalla pigrizia o dalla comodità impedendoti di fatto di realizzare i tuoi sogni?
Ti è capitato di sentire dolori e ferite che sembrano non passare mai? E di essere schiavo dei pensieri o prigioniero delle emozioni anziché governarle? O più semplicemente hai mai pensato "Ci deve essere qualcosa di più in questa vita" .Il gruppo di sviluppo personale è esperienza ricchissima, parte imprescindibile della crescita personale e che può migliorare di molto la vita.

Ciabatte Rosse


Dalla pelle all'inconscio

Andrea Casaccio, partendo dalla sua esperienza di trapiantato di cuore, ripercorre il percorso che lo ha portato alla scoperta di questa straordinario metodo esplorativo che partendo dalla pelle, ci conduce nel nostro ego profondo, alla scoperta delle questioni non chiuse della nostra esistenza che possono avere una influenza anche pesante per la nostra salute fisica ed emotiva. Questioni aperte che, seppur sepolte e dimenticate, giacciono li, nel profondo, in attesa di una risposta. Siamo così abituati a vivere nella nostra pelle che la consideriamo un involucro neutro, capace di eccitarsi solo alle estremità e nei momenti estremi, piuttosto che un organo sempre impegnato a sentire. Vediamo la pelle come una coperta che avvolge la nostra vita interiore, mentre, per molti aspetti, è la vita interiore che si protende all'esterno attraverso essa.

lunedì 5 giugno 2017

LaoTzu

Alla nascita di Cristo, esisteva già in Cina una cultura che aveva più di duemila anni.

Nel sesto secolo avanti Cristo i due aspetti della filosofia cinese dettero origine a due scuole filosofiche distinte, il Confucianesimo ed il Taoismo.

Il Confucianesimo era la filosofia della organizzazione sociale, del senso comune e della conoscenza.
Il Taoismo, viceversa, si interessava principalmente alla osservazione della natura e alla scoperta della Via o Tao. La felicità umana, secondo i taoisti si raggiunge seguendo l’ordine naturale e agendo spontaneamente.
Queste due tendenze di pensiero sono in concreto la applicazione  della filosofia cinese che si basa sulla esistenza degli opposti, meglio conosciuti come yin e yang. 
Nella filosofia cinese gli opposti furono sempre considerate aspetti diversi di una sola e medesima natura umana.

Il fondatore del taoismo fu Lao Tzu,  il cui nome letteralmente significa "Vecchio Maestro" .A lui è attribuito un breve libro di aforismi considerato il principale testo taoista, in occidente questo testo è conosciuto come Tao-te-ching " il Libro della Via e della Virtù ".
I cinesi come gli Indiani erano convinti che esistesse una realtà ultima, soggiacente alle molteplicità delle cose e degli eventi che osserviamo, e che li unifica, essi chiamarono questa realtà il Tao, la Via.
Il Tao è la via, il procedere dell'universo, l'ordine della natura. Il processo cosmico nel quale tutte le cose sono immerse; il mondo è visto come un flusso e mutamento ininterrotti.
ma quali sono questi "schemi" della Via cosmica che l'uomo deve riconoscere?
La principale caratteristica del Tao è la natura ciclica del suo movimento e del suo mutamento incessanti, l'idea è che nella natura tutti gli sviluppi, sia quelli del mondo fisico sia quelli delle situazioni umane, presentano configurazioni cicliche di andata e ritorno, di espansione e contrazione. 
Secondo la concezione cinese è meglio avere troppo poco che troppo ed è meglio lasciare un opera incompiuta piuttosto che compierla in eccesso, perchè, se è vero che in questo modo  non si va molto lontano, si è però certi di andare nella direzione giusta. Proprio come l'uomo che vuole andare sempr e più lontano verso Oriente finirà in Occidente, coloro che accumulano sempre più danaro per aumentare la loro ricchezza finiranno con l'essere poveri.
La moderna società industriale che cerca continuamente di alzare il livello di vita e così facendo abbassa la qualità della vita per tutti i suoi membri è un esempio eloquente di questa antica saggezza cinese.
ma questo è solo un esempio di quanto può essere utile a rendere sostenibile l'esistenza in questi tempi di eccessi conoscendo il Tao ed il suo padre Lao - tzu.


     

sabato 17 dicembre 2016

Yoga della Risata



Lo Yoga della Risata è un metodo unico dove ognuno può ridere senza bisogno di barzellette, gags o umorismo. E’ un metodo per ridere senza motivo al fine di aumentare il benessere psico-fisico perché libera endorfine – allevia la tensione muscolare – migliora la circolazione sanguigna – abbassa la percezione del dolore rinforza il sistema immunitario – allena i muscoli – avvicina le persone ma soprattutto è…DIVERTENTE, , “Se tu ridi, tu cambi, e se tu cambi, il mondo cambia intorno a te”



Ridiamo come esercizio fisico, ma presto arriviamo a produrre una risata vera , incondizionata.